Jack è un ragazzino come altri e vive con la madre e il padre. Adora il suo cane Finn, i due sono inseparabili e il ragazzo si occupa personalmente del suo addestramento. Suo padre è un soldato, spesso gli racconta la guerra e insieme trascorrono del tempo sui videogiochi dove la si vive solo dallo schermo. Il tema della guerra Jack lo sta affrontando anche a scuola, anche in preparazione della gita che faranno con la classe in Francia per visitare i luoghi coinvolti. In classe il professore Salah li sprona a fare ricerche sulle varie vittime che andranno poi ad omaggiare durante una delle tappe nel cimitero commemorativo. E' proprio documentandosi che il ragazzo capisce che la guerra non è un gioco, che la scelta di alcuni può fare la differenza sulle vite di altri, e si trova così a rivalutare il suo pensiero, a mettere in discussione le sue di scelte, ma anche a giudicare erroneamente chi ha scelto di scendere in campo e combattere sfruttando la vita di “chi scegliere non può”. Quando arriva l'occasione per il padre di partire in missione per l'Afghanistan l'uomo non ci pensa due volte, e senza rendere partecipe della decisione la moglie e il figlio, accetta. La sua scelta però metterà in crisi il rapporto fra i coniugi e Jack, che inizialmente abbandona l'idea di andare in gita, sceglie invece di partecipare ugualmente per offrire del tempo ai genitori per ricucire il loro rapporto.
Un romanzo pluripremiato, appassionante e arricchente da molti punti di vista. Apre nuovi sguardi su fatti realmente accaduti sui quali a volte ci si sofferma poco; fa riflettere e offre ai ragazzi, ma anche agli adulti, l'opportunità di riflettere su un tema forte, che non riguarda solo il passato ma purtroppo anche il presente.
A rendere preziosa l’edizione di Equilibri è anche, come sempre, l’approfondimento finale dove il lettore può trovare tanti collegamenti utili alla storia appena terminata, come le recensioni degli altri lettori, oppure altri titoli pubblicati dallo stesso autore o libri di altri autori ma sullo stesso argomento. Molto belle sono anche le illustrazioni degli interni e della copertina realizzate da Tom Clohosy Cole.
Questo libro è stato vincitore nel 2020 del Children's Book Award.
Palmer, Tom
Jack ama Finn, il suo cane, oltre ogni cosa. Lo ha voluto e addestrato; gli dedica ogni pensiero e anche il suo ultimo saluto quando parte, con la classe, per un viaggio sulle spiagge del D-Day, nei luoghi dove è avvenuto lo sbarco in Normandia.
Sarà l’occasione ...