Nel basket, come nella vita, ci sono delle regole fondamentali da rispettare per riuscire a giocare bene e guidare una squadra alla vittoria. Lo sanno bene i protagonisti di questo romanzo, Josh e Jordan, fratelli gemelli, entrambi appassionati giocatori di Basket, due fuori classe che giocano con ruoli diversi nella stessa squadra. L’amore per questo sport scorre nelle loro vene sin da quando erano piccoli. Il padre infatti era un professionista che all’apice della sua carriera ha dovuto abbandonare il gioco a causa di alcuni problemi di salute, ma nonostante la moglie, ligia e severa, cerchi sempre di ricordargli di non stressarsi e di monitorare i problemi cardiaci di cui soffre, la sua passione per il basket e il cibo lo portano spesso a trasgredire. I due fratelli, seppur molto diversi, sono sempre stati abituati a vivere in simbiosi, ma l’arrivo di una nuova ragazza a scuola accende la scintilla dell’amore per Jordan e questo nuovo sentimento spezzerà l’equilibrio fra i due ragazzi. E mentre l’atmosfera per la squadra si surriscalda con i preparativi per i playoff, per Josh le cose non fanno che peggiorare drasticamente beccandosi una punizione che lo costringerà a stare fuori dal campo per un po’ e a rivedere i rapporti e le dinamiche familiari.
Una storia appassionante, raccontata al ritmo della musica hip hop, profonda e poetica con la capacità di far vibrare le corde giuste. Ad ogni capitolo la palla rimbalza fra momenti di vita familiare, attimi vissuti a scuola e nel campo da gioco. Ad arricchire il testo, che sembra prendere vita fra le pagine grazie ad un lavoro prezioso fatto sui caratteri, ci sono inoltre le regole del basket e le note per alcuni termini specifici che ne aggiungono ed enfatizzano il significato.
Regola del basket #3
Non permettete a nessuno
di abbassare i vostri obiettivi.
Le aspettative che gli altri
ripongono in noi
sono determinate
dai loro limiti.
Il cielo è il vostro limite, figlioli.
Sempre al sole dovete mirare
e allora si, che il vostro destino
sarà brillare.
Crossover, nel 2015 ha ricevuto la
Newbery Medal, il riconoscimento più prestigioso assegnato annualmente dalla
Association for Library Service to Children, all'autore del miglior libro americano per ragazzi.