Cinema fra le donne, di Giorgio Scerbanenco

la Milano degli anni '30

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 17/04/2025

Milano è una grande città e come accade in anche in altre grandi capitali europee o americane, è presente una casa di accoglienza per donne. Indipendentemente dalla loro storia, accoglie donne in serie difficoltà economiche, ma anche giovani dalla nuova mentalità, che lottano per la loro indipendenza e difficile emancipazione, in una città già allora frenetica e viva ma anche dura. La routine quotidiana delle donne ospiti della casa, vene vivacizzata quando una troupe cinematografica decide di girare alcune scene nella casa. Il sogno del cinema al tempo rappresentava il massimo dell'avanguardia, in uno sguardo sul futuro che rendeva grandi anche le donne attrici. Scritto con sapiente ironia, questo libro, originariamente uscito a puntate sulle pagine del “Corriere della Sera” tra il dicembre 1942 e il gennaio 1943, saprà catturare tra le sue pagine il lettore. 

copertina Cinema fra le donne

Cinema fra le donne

/ Giorgio Scerbanenco
A Milano, la Pia Casa garantisce ospitalità gratuita alle donne con gravi problemi economici e pers...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza