Calendario tradizionale veneto pagano, di Elena Righetto

Dalle antiche festività alle celebrazioni cristiane

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 22/12/2022
Un interessante percorso attraverso le festività, dalla loro origine all'assorbimento e trasformazione in evento della cristianità. Le tradizioni agro-pastorali, i riti che segnavano l'inizio di una nuova stagione stagione, le ciclicità del sorgere e tramontare delle costellazioni celesti e le diverse fasi lunari, permangono nella cultura popolare ma acquisiscono un nuovo significato legato alla religiosità, come dimostra ad esempio la cadenza della Pasqua. Ma in questo libro troviamo anche notizie su numerose festività locali, in cui la venerazione del Santo o della Madonna ricalca quella di una precedente divinità.
copertina Calendario tradizionale veneto pagano

Calendario tradizionale veneto pagano

: dalle antiche festività dedicate agli Dèi alle celebrazioni popolari cristiane / Elena Righetto
Quali sono le origini pagane delle festività cristiane e dei proverbi, da dove derivano gli antichi...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza