Big Eyes, un film di Tim Burton

"Oh, vedi io penso che si vedano tante cose negli occhi... Gli occhi sono lo specchio dell'anima"

Creato da:
Alice
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 26/08/2023

Big Eyes è un film del 2014 diretto da Tim Burton
Margaret Ulbrich, nel 1958, lascia il primo marito e decide di dirigersi a San Francisco con la figlia Jenny. I primi tempi sono alquanto difficili: cerca lavoro, ma le possibilità di trovarne uno fisso come pittrice sono gran poche, nonostante la sua bravura. Successivamente, conosce Walter Keane, un pittore di strada che dipinge principalmente i vicoli di Parigi, dove è stato per lunghissimo tempo. Tra i due scoppia una travolgente passione e si sposano in tempi brevi. Affascinato dalla pittura della moglie, Keane le propone di esporre nelle principali gallerie, ma quest'ultime rifiutano a causa dell'affermarsi dell'arte astratta. L'uomo riesce a convincere Enrico Banducci, un proprietario di un famoso locale della zona, a esporre alcuni suoi lavori e della moglie e nota subito che i lavori della donna sono i più apprezzati. Infatti Margaret dipinge principalmente soggetti femminili in tenera età, ispirati alla figlia Jane, con enormi occhi, che risultano di dimensioni sporporzionate rispetto al resto del corpo. Walter, notando che essa si firma solo con il cognome acquisito "Keane", comincia a spacciare i lavori della moglie per suoi. Il ricavato è enorme e quando Margaret lo scopre, nonostante non sia d'accordo, accetta e continua a dipingere per il marito. Nel frattempo il matrimonio entra in crisi e sfinita dai comportamenti del marito, prende la figlia e fugge alle Hawaii. Successivamente, riuscirà a ribellarsi alla malvagità e alla sete di denaro del marito, portandolo davanti un tribunale per chiedere il divorzio, ma soprattutto per dimostrare a tutti chi ha veramente dipinto quei visi dai grandi occhi.

 

 

Consigliato da
Alice
Quando si legge il nome di Tim Burton, automaticamente si pensa a personaggi estrosi e meravigliosi film fantastici, come La fabbrica di cioccolato. In questo film Burton si basa su un fatto realmente accaduto, anzi è da considerarsi un vero e proprio film biografico sul fenomeno Walter Keane. Se vogliamo essere precisi è il secondo biopic del regista, dopo Ed Wood del 1994. Burton analizza meticolosamente ogni passaggio che ha portato Walter Kane a definirsi il pittore dei "volti dai grandi occhi". Come ora sappiamo, fu una delle più grandi menzogne dell'America degli anni '50-60, le tele non erano dipinte da Kane, ma dalla bellissima moglie Margareth Ulbrich. Burton fu amico di Margareth, tanto da comprare alcuni suoi lavori e questo film mi piace considerarlo come una sorta di omaggio e trasmissione della verità da parte del regista per l'amica. Si deve, a mio parere, sottolineare una cosa: è vero che il film è biografico, ma per me non si allontana molto dallo stile Tim Burton. La presenza di questi quadri dai grandi occhi richiama in certo senso la poetica di Burton di un qualcosa comunque di non prettamente reale, un qualcosa sempre di "fantastico". Ricordo che alla fine del film pensai: "Nonostante tutto, solo lui poteva fare questo film!". Margareth mi ha fatto una tenerezza assurda, si vedeva palesemente che voleva dire la verità, le espressioni di tristezza vengono rese benissimo dal volto di Amy Adams. In un ambiente dove le donne artiste non erano ancora prettamente libere di manifestare la loro arte, una storia scorrevole ed emozionante, che sa trasmettere allo spettatore il terribile dramma della donna-artista Margaret. Per questo consiglio la visione di questo meraviglioso film.
copertina Big eyes [DVD]

Big eyes [DVD]

Burton, Tim
A cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, il pittore Walter Keane raggiunse un enorme e inaspettato successo, rivoluzionando la commercializzazione dell'arte con i suoi enigmatici ritratti di bambini dai grandi occhi. Finché non emerse una verità tanto assurda ...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza