Baci polari, di Janik Coat

Un libro per "sciogliere il ghiaccio" e provare a parlare dell'amore...

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 03/05/2021

C’è un buffo personaggio dal nasone lungo, il suo nome è Clotario. Vive tutto solo nella sua casetta fra i ghiacci, circondato da orsi, pinguini e tanto silenzio. Trascorre le sue giornate preparandosi da mangiare, facendo il bagno, sport o dedicandosi all’arte. Un giorno però arriva una brutta tempesta e inaspettatamente qualcuno suona al suo campanello chiedendo ospitalità: è Nina, una creatura buffa proprio come lui. Dopo le presentazioni e l’imbarazzo iniziale, i due familiarizzano raccontandosi le loro vite. Il tempo insieme trascorre molto piacevolmente, e quando la tempesta finisce e Nina deve tornare alla sua vita, separarsi non è così facile. Passano i giorni e Clotario sente molto la sua mancanza, così decide di mettersi in viaggio per ritrovarla. 
Un albo delicato e pieno di dolcezza. Le illustrazioni sono realizzate a pastello con tonalità tenui molto sfumate, e ognuna è accompagnata da un'unica parola che racchiude l’emozione di quel momento come fosse un ferma immagine. La composizione, seppur essenziale, è estremamente comunicativa e carica di espressività.
Questo libro non ha età e può essere proposto anche ai più piccoli perché riesce a raccontare anche i sentimenti e le situazioni più complesse con semplicità e armonia. 

 

 

 

copertina Baci polari

Baci polari

Coat, Janik
Nella sua dolce casetta scavata nel ghiaccio, sotto la banchisa, Clotario conduce una vita contemplativa, fin quando non riceve la visita inaspettata di Nina, costretta a chiedere rifugio a causa di un'improvvisa tempesta. Questa convivenza inaspettata provoca dap...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza