Atlante del cielo, di Lara Albanese e Lucia Scuderi

Alla scoperta delle costellazioni fra scienza e poesia

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 18/08/2021

Fin dall’antichità gli studiosi di tutto il mondo hanno espresso le loro teorie sull’universo e hanno provato a leggere le stelle; alcuni popoli le hanno raggruppate attraverso linee immaginarie, come se la volta celeste fosse una lavagna piena di luci e colori diversi posti tutti alla stessa distanza, disegnando animali, personaggi e cose. Questi disegni furono chiamati costellazioni e ad ognuna di esse sono legati racconti mitici e leggende di molte civiltà e paesi. Ecco allora che l'autrice di questo incantevole libro illustrato, Lara Albanese, un’appassionata divulgatrice scientifica, ci trasporta in un viaggio fantastico alla scoperta delle costellazioni attraverso i suoi fenomeni, le scoperte, le origini e le suggestioni di artisti, poeti e filosofi.

Molti di noi in questo periodo dell’estate si riversano in qualche spazio all’aperto ad ammirare il cielo stellato, sperando di vedere qualche stella cadente per poter esprimere un desiderio, e qualche volta, anche un po’ per gioco, cercando di svelare i misteri che questo spazio infinito ci riserva: è davvero impossibile sottrarsi al suo fascino! Questo è un libro perfetto che può accompagnarci in questa meravigliosa avventura, di grande formato con testo a grandi caratteri, ricco di splendide illustrazioni a colori, citazioni letterarie e mappe celesti.

 

Bibliografie collegate

copertina Atlante del cielo

Atlante del cielo

Albanese, Lara
Le mappe figurate delle costellazioni raccontano imiti dell'antichità e la scienza, scrutando il cielo e l'universo, ci spiega stelle, galassie, nebulose e buchi neri. ...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza