Modesto, California, anni '60. Quattro amici si incontrano al tramonto nel parcheggio di un drive-in. Curt e Steve sono in procinto di lasciare la città per frequentare un college dalla parte opposta del paese. Mentre Steve è entusiasta all'idea di andarsene dalla provincia per scoprire il mondo, Curt appare dubbioso e turbato, non avendo ancora le idee chiare su ciò che vuole fare nella vita. Gli altri due sono John, meccanico di professione, sempre in giro con la sua auto personalizzata, e Terry, cui Steve ha intenzione di affidare la sua automobile per il tempo in cui sarà lontano. Il film vede i quattro vagare separatamente per la città, ognuno alla ricerca di qualcosa che lo tenga legato a un periodo della vita che volge al termine. E dopo quell'ultima notte d'estate che segna la fine della gioventù e di molte illusioni, allo spuntare del sole si sentiranno cambiati. Unico lungometraggio di Lucas non legato al genere fantascienza, rappresenta un omaggio del regista (nato proprio a Modesto) alla gioventù di cui anch'egli ha fatto parte. Tra i protagonisti spiccano Richard Dreyfuss, al primo ruolo importante; Ron Howard, che immediatamente dopo diventerà il famosissimo Richard Cunningham del telefilm "Happy days" e più tardi un affermato regista; Charles Martin Smith, conosciuto in Italia soprattutto per la parte di Wallace ne "Gli intoccabili"; e Harrison Ford, qui impegnato in un ruolo marginale, e che collaborerà ancora con Lucas nella saga di "Guerre stellari".
Per vedere la scheda del film su Wikipedia clicca qui