All'improvviso bussano alla porta, di Etgar Keret

Racconti tragicomici

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 02/09/2021

Scrittore, attore, regista, sceneggiatore di fumetti... l'israeliano Etgar Keret non si lascia porte chiuse. Nato nel 1967 da genitori polacchi sopravvissuti all'olocausto, l'autore dalla doppia cittadinanza israeliana e polacca è molto legato alle sue radici. Non solo i suoi libri, ma anche le sue pellicole hanno conquistato l'apprezzamento internazionale vincendo anche numerosi premi.

 

La follia e originalità di questo personaggio si può percepire anche dalla sua casa-studio di Varsavia che porta il suo nome. Un edificio abitabile di 14 metri quadri distribuiti su tre livelli che vanta il primato di casa più stretta del mondo. La sua larghezza infatti varia tra 92 e 152 cm in cui sono distribuiti un bagno, una cucina, una camera da letto e uno studio ed è stata costruita appositamente per lui dall'architetto Jakub Szczesny, con l'idea di creare un ambiente adatto a ospitare anche giovani creativi per un interscambio artistico e culturale. L'abitazione è situata nel ghetto di Varsavia in memoria ai suoi familiari.

Per saperne di più clicca Keret House

 

Consigliato da
Emy
Il modo di Keret di scrivere e descrivere personaggi e situazioni surreali spiazzano il lettore. Il libro è una raccolta di racconti, uno più folle dell'altro, dove le situazioni sono assurde, ma sempre verosimili; dove la fantasia dell'autore gioca, con molta ironia, con le vicende del quotidiano e dove anche in una situazione tragica emerge sempre il lato ironico. Lo consiglio perché la fantasia del reale è dirompente. Ogni racconto incuriosisce, non sai dove l'autore ti porterà. Spesso i racconti finiscono così come sono iniziati, senza una chiusura, senza una morale. Sono bagliori di vita, brevi episodi assurdi e divertenti. 
copertina All'improvviso bussano alla porta

All'improvviso bussano alla porta

Keret, Etgar
All'improvviso bussano alla porta e uno scrittore si ritrova ostaggio di un gruppo di persone che, con la minaccia delle armi, gli intima di raccontare una storia. In difficoltà, lo scrittore cerca di cavarsela in una situazione che "ad Amos Oz e David Grossman no...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza