Questa è la storia di un ragazzo e di una ragazza, Sven e Parker, alle prese con il nuovo anno del liceo e tutte le difficoltà che ne conseguono: nuovi insegnanti, nuovi compagni, nuove sfide. Ogni capitolo è alternato dalle loro voci, con i loro punti di vista, i loro pensieri e le loro emozioni. Sven si presenta come il classico bulletto che vuole subito fare colpo sui compagni, ma purtroppo di recente ha scoperto di soffrire di epilessia con le crisi che potrebbero capitargli in qualsiasi momento e deve ancora imparare a gestire le ripercussioni che questo disturbo può avere sulla sua vita; è preoccupato delle reazioni che avranno i compagni quando lo scopriranno e del fatto che molto probabilmente lo etichetteranno come diverso. Anche Parker, come Sven, nella nuova scuola non conosce nessuno, li ha già visti durante l’incontro introduttivo, tutti tranne uno perché era assente: Sven. Di recente il negozio dei genitori della ragazza ha subito una brutta rapina che sembra aver lasciato gravi conseguenze soprattutto sul padre. Inoltre, a causa dell’allergia di cui soffre uno dei fratelli minori, hanno dovuto trovare una nuova famiglia ad Alaska, il cane a cui era profondamente legata.
La storia comincia con il primo giorno, Parker, come gli altri, è composta e immobile sul proprio banco, con la testa affollata di domande, quando sulla soglia compare un nuovo ragazzo, Sven, che subito porta scompiglio riattivando gli animi del gruppo. Quando arriva per Parker il turno di presentarsi ai compagni, fra le tre cose che racconta di sé, dichiara anche di saper abbaiare la melodia di Jingle Bells, Sven non perde l’occasione per provocarla e metterla subito in imbarazzo dichiarandole così apertamente guerra. Anche in questa storia, accade quello che spesso succede nella realtà con i legami che si rivelano poi essere i più importanti: hanno inizi lenti, incasinati e c'è qualcosa in comune di significativo.
Non mi sento di svelare altro, ma credo che questo romanzo, che si esaurisce velocemente, abbia davvero tanto da lasciare ai nostri lettori, permettendoci di assaggiare con la giusta dose ogni singolo ingrediente che compone questa storia toccante e sincera.
Questo libro lo si può leggere, ma anche ascoltare grazie all’app gratuita Leggieeascolta di Beisler editore, inquadrando il qr-code che potete trovare sull’aletta della copertina.
Woltz, Anna
Sono due ragazzini i protagonisti di questo romanzo che ne segue il percorso tormentato e il rapporto conflittuale. Lei, traumatizzata da una rapina subita dai suoi e lui alle prese con una nuova scuola e lepilessia che gli è stata diagnosticata da poco. Ciò che ...