Il ritratto di una città vista con gli occhi di uno scrittore che l'ha amata nella sua totalità con i suoi difetti e mancanze, senza addolcirla o idealizzarla. Un connubio indissolubile quello tra Joyce e Dublino che si sostiene nonostante il passare del tempo. Anche quando viveva altrove, Joyce è rimasto legato alla sua terra, che proprio agli inizi del secolo scorso ha attraversato un periodo così duro e difficile. Fabrizio Pasanisi ci accompagna per mano nelle strade e nei luoghi familiari a Joyce dove sembra di veder passeggiare i protagonisti dei suoi romanzi. Ma Pasanisi ha il merito di aiutarci a conoscere più nel profondo uno degli autori più significativi del '900 attraverso i suoi capolavori letterari.