Holly Evans sta seguendo da mesi un progetto di ricerca da presentare a scuola: l’ 11 maggio lancia nel cielo con dei palloni aerostatici delle piantine di alcuni ortaggi con l’obiettivo di poter studiare gli effetti dell’atmosfera sulla loro crescita e sviluppo. Dopo 20 giorni un membro della Moose Lodge di Billings scopre i primi risultati durante un’escursione in montagna e in poco tempo i cieli cominciano a riempirsi di una pioggia di ortaggi giganti. Ne atterrano a milioni sui vari paesi d’America e tutti i canali televisivi sono sintonizzati per seguire lo straordinario evento. Holly è incredula, e anche se inizialmente si sente la colpevole dell’accaduto, con il seguire dei fatti si rende conto che aver innescato il tutto non può essere stato il suo esperimento. Ma allora dove sono finiti i suoi ortaggi? E tutte quelle verdure da dove provengono?…
Un albo visionario, ironico, spiazzante, realizzato per creare stupore e farci riflettere. Cosa ci riserva il futuro? Quali altre creature abitano lo spazio?
Pubblicato per la prima volta nel 1992, arriva in Italia nel 2023 grazie ad Orecchio acerbo e si presenta più attuale che mai.
Wiesner, David
Quella ragazzina ha avuto una bella idea per il suo esperimento scientifico da presentare nell'ora di scienze. Ma qualcosa deve esserle sfuggito di mano perché a distanza di 54 giorni esatti dai suoi lanci di piantine nello spazio sugli Stati Uniti si registra un ...