111 errori di traduzione che hanno cambiato il mondo, di Romolo Giovanni Capuano

L'importanza delle parole

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 04/02/2022
Può un errore di traduzione cambiare il mondo? Nella maggior parte dei casi no, ma è capitato che proprio un errore di traduzione abbia dato via un inutile bombardamento che uccise molte persone. O che fondamenti e scismi religiosi si basassero su equivoci letterari. L'uso di una parola al posto di un'altra nella traduzione di un testo sacro poteva addirittura implicare una condanna a morte per eresia. L'importanza e la difficoltà della traslitterazione di un concetto da una lingua a un'altra non è cosa da poco. L'autore Romolo Giovanni Capuano ci illustra ben 111 casi eclatanti, ognuno correlato con le indicazioni delle fonti, in cui l'errore di traduzione si è poi perpetuato fino a divenire regola. Dalle fonti bibliche a Kennedy e da Cenerentola ad Harry Potter l'errore è in agguato.

Romolo Giovanni Capuano è sociologo, criminologo e certamente traduttore. Per saperne di più visita il sito dell'autore.
Consigliato da
Emy
Mi son sempre chiesta perché Adamo ed Eva, dopo aver mangiato la famosa mela del peccato, fossero corsi in giro per tutto il giardino dell'Eden a cercare proprio una foglia di fico con cui coprirsi. Leggendo questo libro ho scoperto che, per un errore di traduzione, un fico è stato trasformato nella fatidica mela. Ora tutto ha un senso! Certo se si pensa agli errori di traduzione vengono subito in mente i monaci amanuensi medievali che ricopiavano le antiche scritture. Gli errori erano inevitabili ma accanto ai fraintendimenti ed errori fortuiti, è interessante notare che ci sono stati anche adattamenti e modifiche al testo non proprio casuali.
Non si deve pensare che questi "errori" siano solo frutto di un epoca lontana. Anche nell'iperconnesso e controllato mondo di oggi, fa sorridere come a causa di una traduzione non troppo precisa, la Corea si sia vista regalare tre tigri siberiane dalla Russia.
Ho trovato questo libro molto interessante e curioso. Dalla Bibbia ad Harry Potter gli esempi sono vari e stupisce come molti di questi errori, voluti o meno, siano diventati dei simboli anche molto forti, se non addirittura fondamenta religiosi.  
copertina 111 errori di traduzione che hanno cambiato il mondo

111 errori di traduzione che hanno cambiato il mondo

Capuano, Romolo Giovanni
La verità è che per un errore di traduzione si può morire. O compromettere qualcosa di importante. Come dimostrano le storie (vere) di cui si occupa questo libro. Che parla di parole di una lingua rese malamente in un'altra, cattive trascrizioni, virgole spostate,...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza