100 anni di Italo Calvino

Il 15 ottobre 1923 nasceva uno dei maggiori scrittori italiani

Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 08/08/2023

Italo Calvino: Cento anni dalla nascita 
Il 15 ottobre di 100 anni fa nasceva Italo Calvino, (15 ottobre 1923, Santiago de Las Vegas de La Habana – 19 settembre 1985, Siena) uno degli scrittori italiani più importanti del secondo Novecento. Un autore di grande impegno politico, sociale e culturale. 
I genitori di Calvino, Mario Calvino e Eva Mameli decisero dopo la Prima Guerra Mondiale di trasferirsi a Cuba dove svolsero la professione di agrotecnici fino al 1926. La famiglia tornò in Italia quando Calvino aveva solo 3 anni, a Sanremo, dove il futuro scrittore frequentò la scuola. Al contrario del fratello che continuò gli studi scientifici dei genitori, Calvino si avvicinò velocemente al mondo della letteratura.
Nel 1943 Calvino entrò nella resistenza per combattere con i partigiani delle Brigate Garibaldi, egli infatti si era rifiutato di arruolarsi nell’esercito fascista.

 

 

Successivamente alla Liberazione, Calvino si iscrisse al PCI e collaborò con giornali e riviste. Grazie all'apprezzamento del poeta e critico letterario Cesare Pavese, iniziò a pubblicare i sui libri. Da qui ebbe una intensa attività letteraria, che lo vide autore di circa duecento racconti: nel 1947 pubblicò il suo primo romanzo “Il sentiero dei nidi di ragno“. 
Nella prima fase della sua produzione, vi è una lucida capacità rappresentativa della realtà che coniuga impegno politico e letteratura in modo spontaneo e leggero.
Durante gli anni Cinquanta e Sessanta svolse le funzioni di dirigente nella casa editrice Einaudi e intensificò sempre più la sua attività culturale e il suo impegno nel dibattito politico-culturale, collaborando a numerose riviste. 
Il 1952 venne pubblicato “Il visconte dimezzato” che insieme a “Il barone rampante” e “Il cavaliere inesistente” forma la trilogia "I nostri antenati".
Intorno agli anni Sessanta Calvino aderì ad un nuovo modo di fare letteratura, intesa come artificio e come gioco combinatorio. Per lo scrittore ligure era necessario rendere visibile ai lettori la struttura stessa della narrazione, per accrescere il loro grado di consapevolezza.
Nel 1965 fu la volta de “Le cosmicomiche” e qualche anno più tardi di “Ti con zero“. Tra la fine degli anni Sessanta fino all’inizio degli anni Ottanta pubblicò alcune tra le sue opere più importanti: “Il castello dei destini incrociati“, “Le Città invisibili“, “Se una notte d’inverno un viaggiatore” e “Palomar“. 
Le sue opere spaziano dai romanzi, racconti in cui tratta la guerra e la Resistenza, fino allo sperimentalismo a cui lo scrittore approda negli ultimi decenni. 
Italo Calvino preparò nel 1985 un ciclo di sei lezioni da tenere all’Università di Harvard, nell’ambito delle prestigiose «Poetry Lectures», tenutesi in onore di Charles Eliot Norton, critico letterario, critico d'arte e professore statunitense. Il ciclo, previsto per l’autunno dello stesso anno, non si tenne mai a causa della morte di Calvino avvenuta nel settembre 1985, ma nel 1988, i suoi scritti vennero pubblicati con il titolo “Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio” divenendo  uno dei suoi saggi più importanti.  
Il tema trattato da Calvino tratta essenzialmente di linee guida per il buon uso della scrittura nel nuovo millennio.

Alla fine del 1985, subito dopo la sua scomparsa, per ricordarlo, venne fondato il Premio Italo Calvino. I suoi libri, possono essere considerati dei classici della letteratura e potete trovarli in biblioteca esposti in uno spazio dedicato a Calvino e alla sua scrittura.

 

 

"Chi siamo noi, chi è ciascuno di noi se non una combinatoria d’esperienze, d’informazioni, di letture, d’immaginazioni? Ogni vita è un’enciclopedia, una biblioteca, un inventario d’oggetti, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili."

Lezioni americane, di Italo Calvino

 

 

 

copertina Gli amori difficili

Gli amori difficili

/ Italo Calvino
copertina Il barone rampante

Il barone rampante

/ Italo Calvino
copertina Il barone rampante

Il barone rampante

/ Italo Calvino
copertina Calvino e il cinema

Calvino e il cinema

/ Vito Santoro
In tutti i suoi scritti dedicati al cinema Italo Calvino ha sempre diffuso di sé l'immagine di uno ...
copertina Carlo Emilio Gadda e Italo Calvino : scritti di architettura

Carlo Emilio Gadda e Italo Calvino : scritti di architettura

/ Gabriella Spizzuoco. - [Torino] : Testo & immagine, 1997
copertina Il cavaliere inesistente

Il cavaliere inesistente

/ Italo Calvino
copertina Il cavaliere inesistente

Il cavaliere inesistente

/ Italo Calvino
"Questo romanzo di Calvino viene ad affiancarsi a 'Il visconte dimezzato' e a 'Il barone rampante',...
copertina Il cavaliere inesistente

Il cavaliere inesistente

/ Italo Calvino
Questo romanzo di Calvino viene ad affiancarsi a 'Il visconte dimezzato' e a 'Il barone rampante', ...
copertina Le città invisibili

Le città invisibili

/ Italo Calvino
"Che cos'è oggi la città per noi? Penso d'aver scritto qualcosa come un ultimo poema d'amore alle c...
copertina Le cosmicomiche

Le cosmicomiche

/ Italo Calvino
copertina Le cosmicomiche

Le cosmicomiche

/ Italo Calvino
copertina L'entrata in guerra

L'entrata in guerra

/ Italo Calvino
copertina Introduzione a Calvino

Introduzione a Calvino

/ di Cristina Benussi. - 4. ed. - Roma
copertina Italo Calvino

Italo Calvino

/ di Germana Pescio Bottino
copertina Italo Calvino

Italo Calvino

: lo scoiattolo della penna / Giorgio Biferali
"Raccontare uno scrittore come Calvino è capire che se da una parte ci sentiamo vivi solo quando sc...
copertina I nostri antenati

I nostri antenati

/ Italo Calvino
copertina Orlando furioso di Ludovico Ariosto

Orlando furioso di Ludovico Ariosto

/ raccontato da Italo Calvino
copertina Un ottimista in America, 1959-1960

Un ottimista in America, 1959-1960

/ Italo Calvino
Al ritorno dal suo primo viaggio americano, durato dal novembre del 1959 al maggio del 1960, Italo ...
copertina Palomar

Palomar

/ Italo Calvino. - Torino : Einaudi, 1983
copertina Palomar

Palomar

/ Italo Calvino
copertina Perchè leggere i classici

Perchè leggere i classici

/ Italo Calvino
copertina Prima che tu dica "pronto"

Prima che tu dica "pronto"

/ Italo Calvino
copertina Prima che tu dica "pronto"

Prima che tu dica "pronto"

/ Italo Calvino. - Milano : Mondadori, 1993
copertina I racconti

I racconti

/ Italo Calvino
copertina Romanzi e racconti

Romanzi e racconti

/ Italo Calvino
copertina Se una notte d'inverno un viaggiatore

Se una notte d'inverno un viaggiatore

/ Italo Calvino. - Torino : Einaudi, 1979
copertina Se una notte d'inverno un viaggiatore

Se una notte d'inverno un viaggiatore

/ Italo Calvino
"Se una notte d’inverno un viaggiatore" è un romanzo sul piacere di leggere romanzi; protagonista è...
copertina Il sentiero dei nidi di ragno

Il sentiero dei nidi di ragno

/ Italo Calvino
La storia di Pin, bambino sbandato, passato, come per caso, dai giochi violenti dell'infanzia alla ...
copertina Sono nato in America... : interviste 1951-1985

Sono nato in America... : interviste 1951-1985

/ Italo Calvino
Centouno interviste distribuite nell'arco di quattro decenni: il più imponente corpus disponibile d...
copertina Sotto il sole giaguaro

Sotto il sole giaguaro

/ Italo Calvino. - Milano : Garzanti, 1986
copertina Sotto il sole giaguaro

Sotto il sole giaguaro

/ Italo Calvino
copertina La speculazione edilizia

La speculazione edilizia

/ Italo Calvino
copertina La strada di San Giovanni

La strada di San Giovanni

/ Italo Calvino
copertina Ti con zero

Ti con zero

/ Italo Calvino
copertina Il visconte dimezzato

Il visconte dimezzato

/ Italo Calvino
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza