Yva e le altre

1925/1940 Fotografia a Berlino

Sei in: Eventi
Ultimo aggiornamento: 12/03/2015

Per il Giorno della Memoria, che ricorre ogni anno il 27 gennaio, il Comune di Mira, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con "CameraD", associazione CID-CentroIdeaDonna, invita all'incontro pubblico "Yva e le altre".
L'evento, a cura di Maria Cristina Marzola e Maria Pia Miani, si terrà venerdì 31 gennaio 2014 alle ore 18.20, presso l'Auditorium della biblioteca di Oriago.

Questo incontro "Yva e le altre" propone al pubblico la conoscenza della vita e dell'opera fotografica di Else Ernestine Neulander-Simon detta Yva, con la proiezione di sue immagini , precedenti all'internamento nel lager di Majdanek, e con alcune testimonianze dell'epoca. Non ci si limita a commemorare Yva, ebrea berlinese, morta nel '42 come tante vittime del nazismo, ma si vuole onorare e valorizzare la sua arte, insieme a quella di altre fotografe e fotografi di Berlino degli anni dal 1925 al '40. In quei tempi nasce una nuova visione fotografica e si affermano movimenti europei di avanguardia in tutte le arti, come il famoso "Bauhaus". Ma dal '33 in poi, molte/i artiste/i dovranno fuggire dalle persecuzioni razziali, come sapremo dalle autobiografie di Gisele Freud e di Helmut Newton; o subiranno lo sterminio antisemita , come Yva. Le riflessioni della scrittrice Etty Hillesum , morta ad Auschwitz nel '43, ci ripropongono il vissuto di quell'atroce esperienza, nella prospettiva di speranza in un possibile futuro di pace.

Oggi è ancora possibile raccogliere l'eredità che Yva, le altre e gli altri ci hanno lasciato, con le loro immagini originali e stimolanti?

Perchè le loro idee e opere suscitano tanto scandalo e furono condannate come "arte depravata"?

Scopriamo se oggi possiamo considerare ancora valide quelle sperimentazioni, allora proibite, se sono ancora attuali.

Possiamo studiarle e sperimentarle, nella ricerca fotografica contemporanea, e valorizzarle nella storia dell'arte moderna?

To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza