L'Italia nella Grande Guerra

Reperti e documenti raccontano la Grande Guerra

Sei in: Eventi
Ultimo aggiornamento: 04/11/2015
A partire dal prossimo 4 novembre, giorno della Festa delle Forze Armate, nell’anno del Centenario dell’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra, il Centro Civico di Borbiago di Mira ospiterà la mostra dal titolo L’Italia al Fronte. La Riviera del Brenta retrovia del Piave. Continua quindi il progetto inaugurato con la rassegna 1914-1918. Giovani al Fronte, realizzata l’anno scorso a Dolo e
che ha avuto un grande successo.

Programma delle Giornate: 

4 NOVEMBRE

ore 10.15 ritrovo delle associazioni d'arma al Centro Civico e trasferimento al monumento ai caduti presso la Chiesa di Borbiago. 

ore 10.30 alzabandiera alla presenza delle scolaresche e delle associazioni d'arma

ore 20.00 apertura mostra storica, saluto delle autorità e inaugurazione esposizione di pittura "La Grande Guerra... storie di emigranti"

Verrà inoltre consegnato un riconoscimento speciale al Dr. Ferruccio Gard al gruppo "Forma e Colore"

5 NOVEMBRE

ore 10.00 incontro "Raccontare la Grande Guerra ai bambini" tra Maurizio Seno e le scolaresche al Centro Civico di Borbiago

ore 15.00 prima proiezione del film "La Grande Guerra"

ore 20.00 seconda proiezione del film "La Grande Guerra"

6 NOVEMBRE

ore 10.00 incontro con le scuole

ore 20.00 serata letteraria "Dalla Grande Guerra... alla grande crisi". Incontro-dibattito con lo scrittore Francesco De Palo

7 NOVEMBRE

dalle ore 9.00 alle 17.00 presenza pullman attrezzato alla videoproiezione di filmati sulla Grande Guerra

ore 10.00 le associazioni d'Arma si aprono alla scuola con stand e materiali, Edoardo Pittalis (giornalista, scrittore editorialista del Gazzettino) presenta "la Guerra di Giovanni"

ore 16.00 lettura lettere dei combattenti e canti con il coro "I Fiori de Suca"

ore 20.30 concerto con il coro "La Sorgente" (Gruppo A.N.A.) di Morgano (TV)
al Santuario S.Maria Assunta di Borbiago

8 NOVEMBRE

ore 10.00 ritrovo delle associazioni d'arma al Centro Civico. Seguirà l'alzabandiera presso il monumento ai caduti.

ore 11.00 celebrazione eucaristica in suffragio ai Caduti alle Guerre con la partecipazione di associazioni civili e militari e la presenza corale dell'associazione Carabinieri di Mira diretta dal maestro Luca Poppi

ore 12.00 consegna gagliardetti della memoria alle famiglie degli ex Combattenti e Caduri della Grande Guerra di tutta la Riviera del Brenta

ore 15.00 partita di calcio "Trofeo Centenario Grande Guerra - G. Carli"; verranno concesse due maglie d'onore alla memoria di Lino Sabbadin e Matteo Vanzan, presso il campo sportivo di Borbiago.


Tutti i giorni sarà inoltre possibile visitare "Gli ex-voto delle due guerre" nella cripta del Santuario "S. Maria Assunta di Borbiago" via Giovanni XXIII n. 151

Eventuali offerte verranno concesse alle zone della Riviera colpite dal tornado

Per ulteriori informazioni visitate il sito La Riviera News

Centro Civico di Borbiago di Mira
via Botte, 1
Borbiago di Mira

Orari: Dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00

Destinatari

Per tutti
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza