Arriva l’estate, e anche il tempo più bello e spensierato per leggere, e noi in biblioteca come sempre abbiamo pronte per voi tante belle proposte per tutti i gusti e i palati.
Ci sono storie avventurose e appassionanti, di amicizia, di paura, amore e crescita, libri con tanti spunti e curiosità. Le letture proposte sono scelte dai bibliotecari fra le novità librarie degli ultimi anni. Sono suddivise per argomento, a fianco ad ogni titolo troverai l’età di riferimento che è sempre puramente indicativa.
Poi se ancora non vi basta i bibliotecari sono a vostra disposizione per aiutarvi a scegliere tra le tante e bellissime storie della vostra biblioteca.
Tutte le proposte di lettura sono disponibili nelle nostre biblioteche e nel caso non fossero presenti in sede possono essere prenotate.
E se siete riusciti a trovare la vostra storia del cuore potete provare a scrivere o disegnare la cartolina che trovate sul retro della bibliografia e imbucarla sulla cassetta che troverete in biblioteca. Le cartoline raccolte verranno pubblicare nella nostra pagina facebook.
Vi aspettiamo!
<<Le vacanze le ho passate a casa dalla nonna. Ha una televisione in bianco e nero che ascolta a volume altissimo e non si vede niente. Nessuno della mia scuola abita da quelle parti. Dentro un armadio ho trovato dei libri. Uno aveva una tigre in copertina.
<<Erano di tuo padre>> ha detto la nonna. << Tu non sai quanto gli piaceva Sandokan>>.
<<San Dokan... Era un santo?>>
<<No, Sandokan è un pirata>> ha risposto lei.
Mi sono messa a leggerli e in tre giorni li ho finiti tutti.
<<Vuoi giocare a Sandokan con me, nonna?>>
Ma lei doveva cucinare, pulire, spolverare.
Per fortuna una domenica è arrivato Aldo, mio cugino.
<<Non sai come si gioca a Sandokan?>> ho esclamato.
Corpo di un cannone! Ho dovuto spiegargli ogni cosa.
<<Sandokan è il capo dei pirati della Malesia e abita in un'isola che si chiama Mompracem, Lotta contro gli inglesi che hanno sterminato la sua famiglia...>>
<<Allora è un orfano>> ha interrotto mio cugino.
<<Bè, si, ma non è importante, perchè ha un'amico, Yanez de Gomera, e si vogliono bene come fratelli. Potremmo essere Sandokan e Yanez>>.
<<Ma noi siamo cugini, non fratelli>> ha obiettato Aldo. Con mio cugino si deve avere molta pazienza.
<<Meglio se ti leggo un brano del libro>> gli ho detto.
tratto da F. Negrin, Chiamatemi Sandokan, Salani 2011