Le donne di Pasolini

Sei in: Eventi
Ultimo aggiornamento: 31/03/2022
In occasione dei cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, il Comune di Mira rende omaggio a uno degli artisti più controversi e poliedrici del '900 con uno spettacolo dedicato al suo rapporto con le donne.
Giovedì 7 Aprile alle ore 20.45, presso l'Auditorium della Biblioteca di Oriago, l'Associazione Voci di carta evocherà, in un reading appassionato, le figure femminili che hanno accompagnato la vita personale e artistica di Pasolini.

Lo spettacolo ideato e curato da Simonetta Nardi, è incentrato sul particolare rapporto di amore e collaborazione artistica avuto da Pasolini con le donne. Molte quelle che ha incontrato: Maria Callas; Laura Betti, legata a lui da un amore viscerale e depositaria della sua memoria; Silvana Mangano, interprete prediletta nei suoi film; Elsa Morante con la quale viaggia per il mondo e a cui dedica uno dei suoi romanzi più famosi“La religione del mio tempo”; Silvana Mauri, l’unica donna che Pasolini “avrebbe potuto amare”; Giovanna Bemporad, l’amica poetessa. Per finire con Susanna Colussi, l’amatissima madre.

Diverse le voci in scena che faranno rivivere la complessità e ricchezza di questi rapporti, anche attraverso materiali originali quali carteggi, appunti, scritti. In compendio e a corredo della parte letteraria, una ricchissima selezione d'immagini fotografiche e video. Molte le donne incontrate da Pasolini diventate soggetto delle sue poesie, attrici dei suoi film, complici e compagne importanti. Questo lavoro vuol far risaltare quello che queste figure hanno stimolato e donato al grande artista e intellettuale, per sottolineare la loro importanza nella cultura italiana.

Organizzazione a cura del Comune di Mira, Assessorato alla Cultura


In collaborazione con l'Associazione 


 

Giovedì 7 aprile 2022

Inizio ore 20,45

Auditorium della Biblioteca di Oriago

via Venezia 171 - Oriago di Mira (Ve)


L'iniziativa è aperta al pubblico fino all'esaurimento dei posti disponibili. E' gradita la prenotazione.
Ingresso gratuito con Green pass rafforzato e mascherina FFP2


Info e prenotazioni: cultura@comune.mira.ve.it


To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza