Torna con una nuova e promettente edizione il festival "Jazz A Mira", quest'anno intitolato "JAM 2024 – Youth Edition", tutto dedicato alle promettenti proposte giovanili del panorama jazzistico italiano.
Nata dalla collaborazione tra il Comune di Mira, l'Associazione Keptorchestra e la Fondazione Riviera Miranese, quest'anno la rassegna JAM si prefigura come un mix di appuntamenti, volti a portare alla ribalta esclusivamente i giovani talenti del Jazz.
Jazz A Mira animerà 7 serate, ad ingresso gratuito, tra giugno e luglio, nei prestigiosi spazi riservati dal Comune di Mira: giardini di ville storiche, campielli e luoghi pubblici.
ll Trio che si propone nella serata di domenica 23 giugno è formato dal sassofonista Pietro Mirabassi, figlio d'arte del clarinettista jazz Gabriele Mirabassi, dal contrabbassista Francesco Bordignon, vincitore della seconda edizione del Premio Enzo Frassi per giovani contrabbassisti emergenti, e dal batterista Fabio De Angelis, tutti coinvolti in manifestazioni e concorsi di rilievo, in ambito jazzistico e non, sul territorio nazionale.
I tre artisti si conoscono all’interno del Conservatorio di Vicenza e nel 2019 vincono il Premio Nazionale delle Arti per la categoria Jazz, aggiudicandosi il Premio dedicato in quell’occasione a Pino Daniele.
Il repertorio del trio piano-less è dedicato a Duke Ellington e Billy Strayhorn, ed è composto da arrangiamenti e da brani originali ispirati ai due musicisti afroamericani.
Essi fondano le proprie radici nel repertorio della grande tradizione jazzistica americana, rivisitandone le sonorità grazie alla loro identità artistica e improvvisativa.
INGRESSO GRATUITO
Consigliata la prenotazione.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, si invita a contattare:
346 080 9542 - segreteria@theloniusmonk.it
www.jazzamira.it
JAZZAMIRA