Dal 7 settembre 2023 torna la rassegna culturale “Storia veneta in villa”, il percorso tematico alla scoperta della storia della Repubblica di Venezia in cinque ville venete ideato dall’Associazione Veneti nel Mondo aps per conservare, valorizzare e promuovere la storia e la cultura veneta non solo all’interno dei confini regionali ma anche tra le comunità venete all’estero.
Un viaggio nel tempo tra Vicenza, Padova e Venezia.
Giovedì 14 settembre 2023, il tour farà tappa a Villa Foscari, detta La Malcontenta.
L'incontro si svilupperà in due momenti:
-una visita guidata alla scoperta della villa alle ore 17:30 con biglietto al prezzo di 10€;
- l'evento culturale introdotto da Aldo Rozzi Marin, presidente dell’Associazione Veneti nel Mondo aps, con la partecipazione di Antonio Foscari, Professore Università IUAV di Venezia alle ore 18:30. Evento con offerta responsabile.
Il progetto, che beneficia del sostegno della Regione del Veneto e del marchio turistico regionale “Veneto.The Land of Venice”, è patrocinato da Istituto Regionale Ville Venete, Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio, Associazione Nobiliare Regionale Veneta, Associazione Dimore Storiche Italiane e con il patrocinio del comune di Mira.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail: storiavenetainvilla@venetinelmondo.org sia per le visite guidate che per gli eventi culturali.
Villa Foscari detta La Malcontenta
Ingresso -solo pedonale- da via dei Turisti, 9
Parcheggi in via Pallada e all'incrocio tra via Foscara e via Malcanton