Il Comune di Mira invita la cittadinanza all'incontro aperto al pubblico Cerkno – Circhina – Una testimonianza istriana, che si svolgerà martedì 27 febbraio 2024, alle ore 18:00 presso l'Auditorium della Biblioteca di Oriago.
L'incontro è proposto dall’ANPI di Mira e partendo dalla storia famigliare del signor Sticchi, ci sarà l'occasione di parlare della complessa vicenda del confine orientale durante la prima metà del secolo scorso.
Il signor Giorgio Sticchi è un insegnante in pensione e vive a Mirano, dove ha insegnato a lungo. La storia sua e della famiglia comincia nel periodo precedente la seconda guerra mondiale, quando i genitori si trasferirono a Circhina/Cerkno, all’epoca un comune italiano della provincia di Gorizia. Il padre Antonio, medico, aveva combattuto sul Pasubio durante la prima guerra mondiale, mentre la madre Lina, originaria del paese di Maniago nel Friuli, era maestra. Il narratore quindi porterà una testimonianza di quelle famiglie italiane che vennero invitate a trasferirsi lì durante il fascismo e che dopo l’otto settembre 1943 vissero la rappresaglia delle popolazioni locali e le drammatiche vicende belliche successive.
Durante l’incontro verrà proiettato un video di 10 minuti circa in cui si affronterà anche il tema dell’uso fazioso della narrazione della tragedia delle foibe. Al termine sarà dato spazio alle domande da parte del pubblico, per favorire la conoscenza e la comprensione delle vicende del confine orientale.
Accesso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili