Infanzia e Shoah

Lettura di poesie, testimonianze e musiche

Sei in: Eventi
Ultimo aggiornamento: 26/01/2018
Il Comitato Wangari Maathai con il patrocinio del Comune di Mira, in occasione del Giorno della memoria, organizza un evento sul tema Infanzia e Shoah. Una parte della giornata sarà dedicata alla figura di Irena Sendler, la giovane assistente sociale polacca che salvò 2500 bambini dal ghetto di Varsavia e che nel 1965 fu inclusa da Yad Vashem, l'ente nazionale per la storia della Shoah in Israele, tra i "Giusti delle nazioni". Sara Valentina Di Palma, autrice del volume "Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah" (Giuntina, 2014), parlerà delle esperienze dei bambini, mentre le componenti del Comitato illustreranno la figura di Irena Sendler e metteranno in rilievo il ruolo cruciale delle assistenti sociali di Varsavia, delle parrocchie e degli orfanotrofi cattolici nell'opera di salvataggio. Coronerà la giornata il ricordo dell'esperienza di Angelina Mariani di Dolo e della sua bambina attraverso la testimonianza raccolta dalla nipote Rebecca Rovoletto.

Intervengono:
Sara Valentina Di Palma (Storica, Museo di Palazzo Pretorio-Prato)
Ricordi Emilia? Lei, e con lei gli altri bambini laggiù, nella Shoah

Rebecca Rovoletto
Ricordo di Angelina Mariani

Comitato Wangari Maathai
Storia di Irene Sendler



Domenica 28 gennaio 2018

inizio spettacolo ore 15.00

Villa dei Leoni
Riviera Silvio Trentin, 3
30034 Mira (Ve)

Destinatari

Per tutti
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza