Il Brenta e la Laguna

Il governo delle Terre e delle Acque al tempo della serenissima

Sei in: Eventi
Ultimo aggiornamento: 16/11/2015
Venerdì 20 novembre presso il Centro Civico di Borbiago di Mira sarà possibile partecipare all'incontro con il Prof.Mario Poppi, studioso di storia e scrittore. Moderatore della serata sarà l'Architetto Jacopo Carraro, membro del Comitato Acque del Mirese.

In una fase storica in cui sembra mancare una strategia politica, una regia amministrativa condivisa sulla questione della salvaguardia della Laguna di Venezia e riduzione del dissesto idrogeologico in terraferma; in cui sembra mancare una visione omogenea nel coniugare queste tematiche con quelle relative alla presenza umana nel territorio e alle sue attività, in riferimento allo sviluppo portuale, alla tutela di Venezia, alle attività turistiche e di pesca, al rilancio del polo di Marghera, abbiamo pensato di aggrapparci alla storia e ai suoi insegnamenti. Per questo abbiamo promosso una serata di analisi storica e culturale sul "governo delle terre e delle acque al tempo della Serenissima" focalizzandosi sul corso della Riviera del Brenta e sulla porzione sud della Laguna cercando di rilevare come a quei tempi vi fosse una coerenza di strategie, una ponderazione delle opere e soprattutto una responsabilizzazione, anche feroce, dei funzionari e tecnici incaricati e dei territori coinvolti.

Per info:
Email: acquedelmirese@yahoo.it

Pagina facebook: Comitato Acque del Mirese 


To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza