Il Comune di Mira è lieto di proporre alla cittadinanza la conferenza "I COLORI DEL GIAPPONE: NATURA, MODA, DESIGN" - a cura della prof.ssa Rossella Menegazzo, SABATO 15 aprile 2023, ore 17,00 presso la Sala Conferenze di VILLA CONTARINI PISANI detta DEI LEONI
Le origini dei colori tradizionali del Giappone si perdono nell’antichità ma soprattutto sfumano poeticamente “… nel racconto di una cultura in cui il non detto e l’intangibile valgono più di mille parole". I nomi dei colori evocano il fascino che da sempre la natura e il mutare delle stagioni esercitano sulla sensibilità giapponese: Fiore di ciliegio, Bambù fuligginoso, Verde aghi di pino, tutta la gamma dei marroni tè. La conferenza traccerà un percorso conoscitivo dal sapore fantastico perché “…cercare di spiegare e ingabbiare i colori tradizionali giapponesi in definizioni è come andare a caccia di fantasmi…la cultura giapponese offre sempre un’idea di colore, indefinita, che lascia spazio all’interpretazione personale.” (R. Menegazzo)
A seguire sarà possibile visitare la "MOSTRA DI OGGETTI DI DESIGN" per conoscere e scoprire il colore nelle varie tipologie di arti applicate giapponesi ad esemplificazione dell’argomento trattato durante la conferenza.
L'esposizione sarà visitabile anche DOMENICA 16 aprile con i seguenti orari 10,00-13,00 e 15,30-18,30.
Sempre DOMENICA 16 aprile alle ore 17.00 l'Associazione MIR'ARTI aps proporrà un'interessante visita guidata dal titolo "Da Tiepolo a Basaglia. La Villa e le sue decorazioni pittoriche" alla scoperta dei cicli pittorici che impreziosiscono Villa dei Leoni.
ROSSELLA MENEGAZZO - dal 2012 è professoressa associata di Storia dell’arte dell’Asia Orientale presso l’Università degli studi di Milano, dopo essersi laureata e aver completato il Dottorato di ricerca in Studi Orientali (Storia dell’arte giapponese) presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Accanto alla partecipazione e all’organizzazione di convegni internazionali, è curatrice di diverse esposizioni e cataloghi sull’arte, la fotografia e il design giapponesi in collaborazione con le maggiori istituzioni museali italiane ed estere. Tra le più recenti: “Enchanted Worlds: Hokusai, Hiroshige and the Art of Edo Japan” (Auckland Art Gallery Toi o Tāmaki, Auckland, Nuova Zelanda, 2020); “Hiroshige. Visioni dal Giappone” (Scuderie del Quirinale, Roma 2018); “Il rinascimento giapponese. La natura nei dipinti su paravento dal XV al XVII secolo” (Gallerie degli Uffizi, Firenze 2017); “Hokusai Hiroshige Utamaro” (Palazzo Reale, Milano 2016).
Tra i volumi pubblicati: WA. L’essenza del design giapponese (Phaidon/L’ippocampo 2014 edizione inglese, italiana francese e giapponese); LOST JAPAN. Felice Beato e la fotografia di Yokohama nell’Ottocento (Electa, 2017, ed. it./ingl.); IRO. L’essenza del colore nel design giapponese (Phaidon/L’ippocampo 2022 edizione inglese, italiana).
Collabora con diverse testate culturali italiane. Nel 2017 è stata insignita del Premio del Ministero per gli Affari Esteri del Giappone.
VILLA CONTARINI PISANI detta DEI LEONI
Riviera Silvio Trentin, 3 – MIRA, Venezia.
Per informazioni: e-mail info@mirarti.it
organizzazione MIR'ARTI APS in collaborazione con il Comune di Mira

