Giornate FAI di primavera 2024

Creato da:
Emy
Sei in: Eventi
Ultimo aggiornamento: 13/03/2024
GiornateFAI di Primavera 2024
Sabato 23 e Domenica 24 Marzo 2024

Villa Contarini dei Leoni di Mira sarà APERTA A TUTTI - con accesso prioritario agli iscritti FAI

Le Ville Venete furono edificate nei territori della Repubblica di Venezia e del Friuli Venezia Giulia tra il XV e il XIX secolo. Sono 3807 in Veneto e 476 in Friuli. Rappresentano un unicum e caratterizzano il paesaggio dove sorgono. Tra queste, Villa Contarini-Pisani detta dei Leoni sorge a Mira, cittadina che si trova sulla direttrice Venezia-Padova e si specchia sul naviglio del Brenta.
L'impianto della Villa, a blocco cubico qui viene dilatato di modo che la lunghezza del palazzo risulta il doppio dell'altezza. Il rapporto 2:1 viene ripreso nelle misure delle finestre. La loro distribuzione simmetrica mette in risalto l'equilibrio armonico degli elementi compositivi. Sul lato nord, l'ignoto progettista innesta un raro portico con cinque arcate creando in tal modo un ambiente atto a godere del fresco durante la stagione estiva. Esso opera anche da raccordo tra la casa e il giardino il quale a sua volta risponde a criteri di razionalità distributiva: si tratta di un giardino all'italiana con presenza di bosso, alloro e roseto. L'interno è suddiviso in due piani nobili, un sottotetto e un seminterrato. Il piano interrato crea un basamento che innalza l'edificio rendendolo più visibile e maestoso. Il dislivello col piano stradale è colmato da una scalinata semicircolare.

Villa Contarini dei Leoni NON è al momento regolarmente aperta al pubblico.
Le Giornate Fai sono quindi una grande opportunità` di visitare il palazzo e per ammirare la ricostruzione degli affreschi, copie digitali fedeli dell'opera di Giambattista Tiepolo, strappati e venduti nel 1893 ai coniugi francesi Jacquemart che li trasferiranno nel loro palazzo parigino, ora Musée Jacquemart André, dove si trovano tuttora.

Dove: Riviera S. Trentin, 5 - Mira (Ve)

Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni® del Liceo Galileo Galilei di Dolo

Quando:
SABATO dalle ore 14:00 alle ore 18:00
DOMENICA dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00

SALVO ESAURIMENTO ANTICIPATO POSTI DISPONIBILI DI VISITA

La partecipazione alle Giornate FAI è aperta a tutti e prevede un contributo minimo, con accesso prioritario in tutti i siti agli iscritti FAI.
Per chi lo volesse, sarà possibile sostenere ulteriormente la missione della Fondazione con contributi di importo maggiore oppure attraverso l’iscrizione annuale, un gesto concreto in difesa del patrimonio d'arte e natura italiano che permette di godere di iniziative e vantaggi dedicati agli iscritti FAI.

Tutte le visite saranno effettuate in presenza costante di Narratori volontari, Guide amiche della Delegazione FAI di Venezia, o Apprendisti Ciceroni® (non sarà possibile accedere in autonomia ai siti).

Fondo per l'Ambiente Italiano
Delegazione FAI - Venezia
Comune di Mira
FAI Giovani Venezia
 

Destinatari

Per tutti
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza