"Fortunato e i tre capelli d'oro dell'orco"
Alberto De Bastiani
Alberto De Bastiani, attore e burattinaio, inizia la sua attività nel
1982. Vanta importanti collaborazioni con maestri burattinai fra i
quali Pierpaolo Di Giusto con cui inventa il Circo Tre Dita, che farà
registrare la sua presenza ai più importanti festival italiani e
stranieri, ottenendo, tra gli altri, il premio per il miglior spettacolo
al Festival Internazionale del Teatro per ragazzi di Sant’Elpidio (Ap).
Con lo spettacolo “La storia di Pinocchio” e “Storie di Lupi” unisce
le tecniche del Teatro di Figura a una ricerca attoriale basata sulla
narrazione. Ha portato i suoi spettacoli in Spagna, Portogallo, Austria,
Slovenia, Belgio, Olanda, Germania, Pakistan, Messico, Ecuador ed
Eritrea. Nel 2006 e 2008 si è aggiudicato il Premio nazionale Silvano
d’Orba ai bravi burattinai d'Italia . Dal 2000 realizza e dirige il
Festival internazionale Burattini & Marionette/Omaggio a Fausto
Braga.
Tra i suoi spettacoli La compagnia dei Fracanappi (2003), Santi e
briganti (2006) e La leggenda di coniglio volante (2008) scritti e
diretti da Gigio Brunello.
“Fortunato e i tre capelli d’oro dell’orco”, uno spettacolo ispirato a una fiaba dei fratelli Grimm, raccontata, cantata e animata da Alberto De Bastiani e Paolo Forte. Narrazione, burattini, figure animate, musica dal vivo, giocoleria e magia sono gli ingredienti utilizzati per raccontare la vicenda di un bambino, venuto al mondo con la camicia della fortuna, al quale viene predetto che avrebbe sposato la Figlia del Re. Inizia così la storia in cui il “vecchio” (rappresentato dal personaggio dell’orco e dallo stesso Re) lascerà spazio all’uomo nuovo, il ragazzo con la camicia, il figlio della fortuna.
Lo spettacolo avrà inizio alle 16.30.
Biglietto ingresso unico: euro 3,50.
In occasione degli spettacoli la Biblioteca di Oriago sarà aperta e si potrà usufruire di tutti i servizi offerti al pubblico dalle 15.00 alle 18.00
Per informazioni: biblioteca Oriago 041 5628371 - biblioteca Mira 041 5628123