Festival internazionale di Musica del Veneto

Sei in: Eventi
Ultimo aggiornamento: 28/05/2024

Il concerto di musica organistica si svolgerà presso la chiesa di Oriago venerdì 31 maggio p.v. alle ore 21.00.

L'appuntamento si colloca all'interno del prestigioso cartellone del "Festival Internazionale di Musica del Veneto": iniziativa cui il Comune di Mira aderisce assieme ad altri 43 comuni veneti.

La rassegna si propone di promuovere la musica come strumento di aggregazione e condivisione tra i diversi territori del Veneto.


Nel valorizzare il patrimonio strumentale presente nel nostro territorio, e renderlo fruibile alla cittadinanza, la chiesa di Oriago ospiterà per il secondo anno consecutivo un imperdibile concerto di musica per organo.

Lo strumento custodito presso la chiesa di Santa Maria Maddalena è stato costruito da Francesco Dacci, nel 1773, e per l'occasione conoscerà le mani esperte del maestro Mateusz Rzewuski.


Organista di origine polacca, vincitore di numerosi concorsi organistici nazionali e internazionali, Mateusz Rzewuski ha conseguito 4 lauree, presso le università musicali "Fryderyk Chopin" di Varsavia (Polonia), "Musikhochschule" di Lubecca (Germania), "Conservatorio Regionale" di Parigi (Francia), e "Schola Cantorum" di Basilea (Svizzera).

Ha eseguito concerti in occasione di festival internazionali in quattro continenti: 23 paesi in Europa, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Hong Kong e Russia, proponendo recital in molte sedi prestigiose, ed esibendosi tra auditorium, famose chiese e cattedrali.

Ha conseguito il titolo di Dottore in Arti Musicali in ambito artistico - musica strumentale - nel 2018, sulla base di una tesi sulla musica organistica di Marcel Dupré e Olivier Messiaen e del primo CD in Polonia, registrato sullo storico organo di Aristid Cavaillé-Coll presso la Cattedrale della Santa Croce di Orléans, in Francia.

 

 

Il maestro polacco sarà accompagnato dalla voce della conterranea soprano Angelika Rzewuska.

Diplomata con lode presso la Scuola di Musica di secondo grado "Fryderyk Chopin" di Danzica Wrzeszcz nella classe di canto solistico, la cantante si è esibita durante numerosi concerti internazionali tenutisi in Polonia, Slovacchia, Italia, Germania e Stati Uniti, affermandosi come una delle giovani voci più talentuose del suo paese.



PROGRAMMA

 
Francesco Durante (1684-1755)  Vergin, tutto amor

 

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Tu Virginum Corona from "Exultate, jubilate”, K. 165

 

Johann Pachelbel (1653-1706) Aria Sexta, Sebaldina from “Hexachordum Apollinis”

 

Gabriel Fauré (1845-1924) Pie Jesu from Requiem d minor op. 48

 

Gioacchino Rossini (1792 – 1868) O Salutaris Hostia Petite Messe Solennelle

 

Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847) Jerusalem from Oratorio “Paulus” op. 36

 

Stanislaw Moniuszko (1819-1872) Aria Głos mój podnoszę do Boga Rodzicy,

 

Mateusz Rzewuski (1991) Improvisation: Salve Regina

 

Tadeusz Joteyko (1872-1932) Queen Bona's Aria Kraju daleki from the Opera „Zygmunt August”

 

Vincenzo Bellini (1801-1835) Sonata per Organo

 

Francesco Paolo Tosti (1846-1916) Ave Maria

 

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Alleluja from "Exultate, jubilate” K. 165


 

 La partecipazione al concerto è gratuita.

 

Per maggiori informazioni, si invita a contattare la Biblioteca di Mira:

Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 Mira (VE)

Tel. 0415628123

Email: bibliomira@miracubi.it

 

 

To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza