Di origini albanesi Elina Duni è nata in una famiglia di artisti a Tirana nel 1981 esibendosi come cantante per la prima volta sul palco all'età di cinque anni. Nel 1992, dopo la caduta del regime comunista, si stabilisce con la madre a Ginevra, dove inizia a prendere lezioni di pianoforte, e successivamente si iscrive al dipartimento di jazz della Hochschule der Künste Bern, per studiare canto e composizione. In questi anni fonda l'Elina Duni Quartet per esplorare le sue radici musicali, una combinazione di canzoni popolari balcaniche e jazz; con la formazione pubblica nel 2012 per l’ECM (la più importante etichetta jazz europea) Matanë Malit - Beyond the Mountain, un omaggio musicale all'Albania.
Nel 2015 sempre con il quartetto pubblica Dallëndyshe - The Swallow, e nel 2018 la cantante si cimenta in un lavoro da solista con la pubblicazione dell’album Partir. Accompagnata dal suo pianoforte, chitarra e tamburo a cornice, interpreta brani provenienti da fonti molto diverse: dalle canzoni popolari a quelle dei cantautori, muovendosi tra le tradizioni musicali dell’Albania, del Kosovo, dell'Armenia, della Macedonia, della Svizzera e dell'Andalusia.
Con Lost Ships Elina Duni, insieme al chitarrista e compositore britannico Rob Luft, esplora altre radici musicali, oltre a quelle albanesi: ballate jazz senza tempo, chanson francese, canzone folk americana…” L'ampia gamma di musica va dai brani tradizionali alle composizioni originali, passando per le canzoni rese famose da Frank Sinatra e Charles Aznavour.
Giovedì 23 febbraio, ore 21:15
ELINA DUNI & ROB LUFT “Lost Ships”
Elina Duni (voce), Rob Luft (chitarra elettrica)
Biglietto unico intero non numerato €10,00
Biglietti in vendita presso il Teatro di Villa dei Leoni un'ora prima dell'inizio dello spettacolo
Prevendite on line www.vivaticket.it
Per informazioni
Teatro Villa dei Leoni - Riviera S. Trentin, 3 - 30034 Mira (Ve)
cultura@comune.mira.ve.it
info@teatrovilladeileonimira.it
info@caligola.it
Organizzazione
Comune di Mira, Assessorato alla Cultura
Circolo Culturale Caligola

Con la collaborazione di
Piccionaia
