Coltivare la memoria è un atto di civiltà, ricordare le ingiustizie e le atrocità del passato un dovere dell’umanità.
Il 27 gennaio del 1945 le truppe sovietiche arrivarono alle porte della città di Oświęcim (in tedesco Auschwitz) scoprendo gli orrori del genocidio nazista: molti dei prigionieri dei campi di concentramento erano italiani, deportati di guerra, detenuti politici, persone di religione ebraica; più di 900.000 i connazionali trasferiti a forza in Germania e nei territori del Reich durante la seconda Guerra Mondiale.
La Shoah non può e non deve essere raccontata solo attraverso numeri, sebbene utili per capire le proporzioni di questo genocidio: è storia di uomini, di donne, di bambini e bambine, di luoghi, di sentimenti. E grazie al cinema, a distanza di circa 80 anni, noi possiamo conoscere le innumerevoli testimonianze, e i racconti di tutto il bene e il male che l’uomo è stato capace di compiere, contribuendo a nutrire un bagaglio di memoria viva, necessaria per non dimenticare.
Il Comune di Mira, Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 21.00, presso l’Auditorium della Biblioteca di Oriago, organizza una proiezione cinematografica in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici, affinché “la memoria sia un vaccino contro l’indifferenza e l’apatia morale” – Liliana Segre
Il programma della proiezione è consultabile presso le biblioteche comunali, oppure è possibile riceverlo direttamente via email mediante iscrizione alla newsletter del Servizio Cultura-Teatro-Biblioteche. Per approfondire clicca qui
L'ingresso alla proiezione è gratuito ed è riservato agli iscritti alle biblioteche comunali; è necessario inoltre sottoscrivere apposita richiesta di visione plurisoggettiva presso la biblioteca di Oriago.
E’ possibile effettuare l’iscrizione alle biblioteche (gratuita) in orario di apertura (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 20.00, sabato dalle ore 9.30 alle ore 13.00
L'accesso è consentito rispettando le norme anticovid in vigore al momento della proiezione.
Dove:
Auditorium della Biblioteca di Oriago
Via Venezia, 171
Oriago di Mira (VE)
Inizio ore 21.00
Ingresso riservato agli iscritti alle biblioteche comunali sottoscrittori della richiesta di visione plurisoggettiva
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Biblioteca di Oriago
tel. 0415628371
Email: biblioriago@miracubi.it
Biblioteca di Mira
tel. 0415628123
Email: bibliomira@miracubi.it