La Biennale di Venezia riserva agli utenti delle biblioteche una speciale promozione che consente di acquistare fino a 2 biglietti al prezzo agevolato di € 18,00 cad.(+ prevendita € 0.50) anziché € 25,00, validi per l'ingresso alla 18° Mostra Internazionale di Architettura.
La mostra
Il titolo della 18ª edizione della Biennale di Architettura di Venezia sarà The Laboratory of the Future e sarà curata da Lesley Lokko che ha dichiarato: "Una mostra di architettura è allo stesso tempo un momento e un processo. Prende in prestito struttura e formato dalle mostre d’arte, ma se ne distingue per aspetti critici che spesso passano inosservati. Oltre al desiderio di raccontare una storia, anche le questioni legate alla produzione, alle risorse e alla rappresentazione sono centrali nel modo in cui una mostra di architettura viene al mondo, eppure vengono riconosciute e discusse di rado. È stato chiaro fin dal principio che The Laboratory of the Future avrebbe adottato come suo gesto essenziale il concetto di “cambiamento”."
La mostra si sviluppa in sei sezioni, con una forte presenza di partecipanti provenienti dall'Africa o dalla diaspora africana con proposte progettuali elaborate da team contenuti se non individuali.
Codice sconto
Per accedere alla promozione riservata agli iscritti della biblioteca basterà:
- richiedere il codice sconto al seguente indirizzo mail bibliomira@miracubi.it;
- oppure presentarsi di persona presso la Biblioteca di Mira o Oriago;
Modalità di acquisto
I biglietti potranno essere acquistati solo online collegandosi al sito www.labiennale.org e inserire il codice seguendo le istruzioni riportate nel voucher
Orari e sedi dell'Esposizione
Giardini , Arsenale, Forte Marghera
20 maggio > 26 novembre 2023
Chiuso il lunedì (escluso lunedì 22 maggio, 14 agosto, 4 settembre, 16 ottobre, 30 ottobre, 20 novembre 2023)
20 maggio>30 settembre : orario: 11.00 - 19.00 - ultimo ingresso: 18.45
Fino al 30 settembre, solo sede Arsenale: venerdì e sabato apertura prolungata fino alle ore 20 (ultimo ingresso: 19.45)
1 ottobre>26 novembre: orario: 10.00 - 18.00 - ultimo ingresso: 17.45