Bando Servizio Civile Universale

Un anno che ti cambia la vita!

Creato da:
Chiara S.
Sei in: Eventi
Ultimo aggiornamento: 27/02/2024

Il Dipartimento ha disposto una proroga per la presentazione delle candidature di Servizio Civile Universale. 
Nuova scadenza: 22 FEBBRAIO 2024, ore 14.00

 

Il Comune di Mira aderisce al SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE con il progetto "PROSSIMA fermata BIBLIOTECA" (2 posti presso la biblioteca di Mira, e 2 posti presso la biblioteca di Oriago) in collaborazione con il Consorzio Veneto Insieme.

Se vuoi candidarti per partecipare a questa esperienza unica, scopri come fare!


CHI PUO' FAR DOMANDA
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.


PRESENTAZIONE DOMANDA - entro le ore 14.00 del 15 febbraio 2024

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
2 - I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.


 Per saperne di più

Sintesi del progetto "PROSSIMA fermata BIBLIOTECA"

Bando Servizio Civile Universale 

 Veneto Insieme


Segui i canali social

Fb  e  Instagram

 


Per informazioni: mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it  Tel. 041 5609427

To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza