È con grande piacere che L’Istituto Regionale Ville Venete apre il tradizionale Festival
a F.i.t.a. Veneto e al vivace mondo del teatro amatoriale regionale che essa riunisce e
rappresenta.
I punti di contatto sono molteplici e significativi. Entrambi tuteliamo e facciamo conoscere un patrimonio prezioso e insostituibile del nostro territorio. Entrambi crediamo che la cultura e l’arte siano un valore aggiunto e non una spesa superflua per qualsiasi società civile. Entrambi dedichiamo tutta la nostra passione e la nostra competenza per mantenere vivo questo patrimonio, con una progettualità quotidianamente trasformata in una concretezza che fa nascere, a sua volta, nuovi progetti.
Da queste “affinità elettive” è nata una collaborazione nuova, che porterà al pubblico, fin da questa prima edizione, un’occasione in più per “vivere” le Ville in prima persona, come facevano gli antichi abitatori di queste magnifiche residenze, sentendone il respiro e il cuore senza tempo.
Giuliana Fontanella
Presidente Istituto Regionale Ville Venete
Spettacoli ad ingresso libero - orario di inizio ore 21.00
Prima di ogni spettacolo dalle ore 20.15 possibilità di visita guidata previa prenotazione
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà, ove possibile, all’interno della villa o in nuova data della quale sarà fornita comunicazione
Per informazioni:
Fitaveneto, stradella delle barche, 7 - Vicenza - Tel. 0444.324907
Coop culture, corso del popolo, 40 - Mestre (VE)
Tel. 041.5240119 - 041.0991100 EMAIL: villa.venier@coopculture.it
Per vedere il programma clicca qui