L’ORATORIO
Costruito per le esigenze devozionali dei proprietari di Villa Contarini dei Leoni, l’elegante Oratorio sorge a fianco del Palazzo per poter assistere in forma privata ai culti religiosi.

La prima testimonianza iconografica della costruzione è riferibile all’incisione di Francesco Costa che ritrae la Villa e l’Oratorio nella sua opera “Le delicie del fiume Brenta”, 1794, ma certamente la struttura è databile all’inizio del 1700 in quanto viene citata in occasione della visita pastorale del vescovo Morosini nel 1712.

La facciata scandita da 4 lesene con capitelli ionici poste su un basamento aggettante conferisce alla struttura un certo slancio che invita a innalzare lo sguardo verso il timpano e i tre acroteri, la Madonna con il bambino al centro e i due angeli laterali, dagli atteggiamenti molli e dolcemente sinuosi, attribuiti allo scultore Angelo Marinali, già autore attorno al 1690 delle statue che abbellivano il giardino di Villa Labia.
Il campanile a vela connota l’Oratorio come piccola costruzione religiosa di campagna.
L’interno come la facciata rivela una sobria eleganza ed è composto da un vano rettangolare caratterizzato da uno stretto e profondo presbiterio a cui si accede attraverso una un arco: qui l’altare di marmi policromi ancora visibile e conservato ospitava una pala ”La Madonna del Rosario con il bambino”.
L’Oratorio essendo provvisto di una porta di accesso verso la strada permetteva agli abitanti del luogo di poter assistere alle funzioni religiose private del Signore della Villa osservando dalle grate, poste in facciata, i riti devozionali.
L’Oratorio acquistato dal Comune di Mira nel 1921 insieme alla Villa, subisce gravi danneggiamenti in seguito al terremoto del 1976. L’edificio fu ristrutturato tra il 1981 e il 1988 assieme alla Barchessa. Oggi è sede di cerimonie e interessanti esposizioni artistiche temporanee.
UTILIZZARE L’ORATORIO
Per richiedere di utilizzare l’Oratorio di Villa dei Leoni per eventi ed esposizioni vi invitiamo a contattare il Servizio Cultura del Comune di Mira
Contatti: tel. 041 5628373 - email cultura@comune.mira.ve.it
DOMANDA ORATORIO.pdf
allegato domanda oratorio.pdf