Album di Mira

Sei in: Fotografie

Villa Foscarini dei Carmini. Dettaglio della meridiana

Autore: Berati, Paolo

Definizione culturale

Didascalia: A Mira centro, sulla facciata della villa Foscarini dei Carmini, spicca la meridiana su lastra in pietra, datata e firmata MILOSEVICH ZAMBELLI FF. 1874. Essa segna le ore 12 sia secondo il Tempo Vero Locale (linea verticale al centro) sia secondo il Tempo Medio Locale (linea curva a forma di "otto" detta lemniscata o analemma), un sistema orario usato soltanto alla fine '800 e primissimi anni del '900: esso tiene conto del variare della velocità della terra nel suo moto attorno al sole e rende costantemmente di 24 ore esatte la durata della giornata. In questa scelta sta una curiosità estremamente interessante. Basandosi sul meridiano del luogo (anziché su quello razionalmente convenuto per il fuso orario italiano), si dimostra che all'epoca era ancora raro spostarsi verso Est o verso Ovest per più di 50-100 chilometri, per cui non era ritenuta importante una convenzione "nazionale" (chi abitava a milano aveva gli orologi spostati di mezz'ora all'indiewtri rispetto a chi abitava a Venezia).

Ubicazione

Fonte: Rive 3

Luogo e data

Data ripresa: Anni '10 del 21° secolo
Comune ripresa: Mira
Frazione ripresa: Mira

Dati tecnici

Colore: Bianco e nero

Argomenti

Abitazioni
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza